Informazioni
Aiuto
Requisiti per un'ottima navigazione nel sito
- - Risoluzione schermo: almeno 1024x768
- - Colori: 32 bit / 16 milioni
- - Migliore visualizzazione con Internet Explorer 6.0 e successivi
- Per problemi tecnici contattare il webmaster
Contatti
-
Tel e Fax: -
-
Agesci Scout Lecco
Tel e Fax: - -
Associazione Centro Orientamento Educativo - COE
Tel e Fax: 0341996453 - 0341910311 -
Azione Cattolica
Tel e Fax: - -
Ballabio
Tel e Fax: 0341530163 - -
Caritas Lecco
Tel e Fax: 0341 363473 - -
Centro Culturale S. Nicolò
Tel e Fax: 0341 282403 - -
Civate
Tel e Fax: 0341 550711 - -
Commissione Caritas
Tel e Fax: 338 6579230 - -
Commissione Evangelizzazione e liturgia
Tel e Fax: 0341 1840169 - -
Commissione Pastorale ecumenica e missionaria
Tel e Fax: - -
Commissione Pastorale ecumenica e missionaria
Tel e Fax: - -
Commissione Pastorale familare
Tel e Fax: 0341 362023 - -
Commissione Pastorale giovanile
Tel e Fax: 0341 1840169 - -
Commissione Pastorale sanitaria
Tel e Fax: 0341489713 - -
Commissione Pastorale scolastica
Tel e Fax: - -
Commissione Pastorale sociale e del lavoro
Tel e Fax: 0341 581306 - -
Garlate
Tel e Fax: 0341 681329 - 0341 681329 -
Lecco - Acquate, Olate, Bonacina
Tel e Fax: 0341 496013 - -
Lecco - Castello
Tel e Fax: 0341364138 - 0341364138 -
Lecco - Germanedo, Belledo, Caleotto
Tel e Fax: 0341 494354 - 0341 254577 -
Lecco - Laorca, Rancio, San Giovanni
Tel e Fax: 0341 495442 - -
Lecco - Maggianico, Chiuso
Tel e Fax: 0341 420366 - 0341 420050 -
Lecco - S. Nicolò, S. Carlo al Porto, Pescarenico
Tel e Fax: 0341 282403 - 0341 362894 -
Lecco - San Francesco d'Assisi
Tel e Fax: 0341 365401 - 0341 362818 -
Malgrate
Tel e Fax: 0341 583289 - -
Mo.Chi.De.
Tel e Fax: - -
Morterone
Tel e Fax: - -
Olginate
Tel e Fax: 0341 681593 - 0341 681593 -
Orari Sante Messe - Lecco
Tel e Fax: - -
Pastorale Universitaria
Tel e Fax: 0341 363096 - -
Pescate
Tel e Fax: 0341 362011 - -
S.o.Le
Tel e Fax: - -
Segreteria Decanato
Tel e Fax: 0341282403 - 0341362894 -
Servizio per la Famiglia
Tel e Fax: 0341579533 - -
Valgreghentino
Tel e Fax: 0341 604502 - -
Valmadrera
Tel e Fax: 0341 581306 - 0341 202933
Privacy
Decanatodilecco.it rispetta e protegge la privacy degli
utenti che utilizzano i servizi associati al sito.
Decanatodilecco.it si impegna a non divulgare informazioni
personali a terzi senza autorizzazione esplicita da parte
dell'utente, come indicato nelle norme sulla privacy ("Norme
sulla privacy").
Decanatodilecco.it non raccoglie informazioni che permettano
di identificare l'utente (come il nome e l'indirizzo di
posta elettronica) a meno che non sia l'utente a fornirle
esplicitamente. decanatodilecco.it acquisisce e salva
informazioni quali l'ora del giorno, il tipo di browser, la
lingua utilizzata dal browser e l'indirizzo IP per ciascuna
visita ricevuta a fini statistici sulle visite nel programma
STATCOUNTER (www.statcounter.com).
I siti a cui si riferiscono i link di Decanatodilecco.it
sono stati sviluppati da soggetti sui quali
decanatodilecco.it non ha alcun controllo. Questi siti
possono inviare cookie agli utenti, acquisire dati o
richiedere l'invio di informazioni personali.
Le notizie e le informazioni acquisite e pubblicate su
decanatodilecco.it sono ricavate da altri siti o si
riferiscono ad attività sulle quali decanatodilecco.it non
ha alcun controllo o possibilità di verifica alcuna,
pertanto si declina ogni responsabilità sulla veridicità
delle stesse.
Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, si dichiara che questo sito non rientra nella categoria di "informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Per le fotografie o immagini pubblicate La Legge 633 riporta una sezione (capo 5, sez. 2) interamente dedicata al rispetto dell'immagine delle persone ritratte. Il concetto portante di questa sezione è espresso all'articolo 96: "il ritratto di una persona non puo' essere esposto, riprodotto e messo in commercio senza il consenso di questa, salve le disposizioni dell'articolo seguente". L'indicazione e' inequivocabile: fatte salve alcune particolari e circoscritte eccezioni, chi veda pubblicato il proprio ritratto fotografico senza essere consenziente a tale utilizzo pubblico, puo' opporsi.
NON OCCORRE ASSENSO ALLA PUBBLICAZIONE:
A. Se si tratta di personaggio famoso, pubblicato nell'ambito della sfera della sua notorieta', e con fini di informazione. Ai fini informativi e di cronaca, cioe', il volto di personaggi pubblici (uomini politici, dello spettacolo, con cariche pubbliche, ecc.) puo' essere pubblicato senza necessità del consenso della persona ritratta. La Cassazione ha tuttavia evidenziato come questa norma possa ritenersi valida solo se la "notorietà" della persona in oggetto è riferita al contesto dove avviene la pubblicazione. Inoltre, sempre la Cassazione evidenzia come il prevalente fine di lucro annulli questa concessione (quindi: bene per i fini informativi, come articoli di cronaca e pubblicazioni librarie, no nei casi di merchandising o pubblicita').
B. Se la pubblicazione avviene a scopi scientifici o didattici. E il caso, ad esempio, dei trattati medici, o di patologia, o di antropologia. Ovviamente, dato che l'immagine non deve essere lesiva della dignita' della persona ritratta, anche in questo caso la persona puo' opporsi, o richiedere la non riconoscibilità del volto.
C. Se la pubblicazione e' motivata da fini di giustizia o polizia. Ecco come immagini di cittadini non pubblici, divengano lecitamente pubblicabili.
D. Se l'immagine della persona compare all'interno di un'immagine raffigurante fatti svoltisi pubblicamente o di interesse pubblico (messe, comunioni, cresime, giornate o momenti in oratorio, ecc.) ed il volto della persona non è isolato dal contesto. Attenzione: NON sono liberamente pubblicabili i ritratti eseguiti in luoghi pubblici, ma le immagini che, avendo come soggetto principale il luogo pubblico, o l'avvenimento pubblico, incidentalmente riportino come riconoscibili anche i volti di persone lì presenti.
In realta', per Legge, la ripresa dei privati non e' proibita, mentre lo puo' essere la pubblicazione del ritratto.
Quando, tuttavia, questo "ritratto" non e' un primo piano, ma un'immagine di un momento pubblico, all'interno della quale sia riconoscibile una persona, la fotografia diviene anche pubblicabile senza il consenso del ritratto. In sostanza, se il soggetto della fotografia e' l'avvenimento e non la persona, come, ad esempio, messe, cerimonie quali comunioni, cresime, ecc., ed - all'interno dell'immagine - sono riconoscibili delle persone, costoro non possono accampare alcun diritto in nome della Legge sul diritto d'autore.
Titolare del trattamento dei dati personali é il Decanto
di Lecco nella figura del Prevosto.
Per la cancellazione di eventuali dati personali in possesso
di Decanatodilecco.it, è necessario spedire un e-mail all'
indirizzo info@decanatodilecco.it , contenente la richiesta
esplicita di cancellazione dei dati.
Informazioni acquisite da Decanatodilecco.it
Decanatodilecco.it non raccoglie informazioni che permettano
di identificare l'utente (come il nome e l'indirizzo di
posta elettronica) a meno che non sia l'utente a fornirle
esplicitamente. decanatodilecco.it acquisisce e salva
informazioni quali l'ora del giorno, il tipo di browser, la
lingua utilizzata dal browser e l'indirizzo IP per ciascuna
visita ricevuta a fini statistici sulle visite nel programma
STATCOUNTER (www.statcounter.com).
Collegamenti ad altri siti
I siti a cui si riferiscono i link di Decanatodilecco.it
sono stati sviluppati da soggetti sui quali
decanatodilecco.it non ha alcun controllo. Questi siti
possono inviare cookie agli utenti, acquisire dati o
richiedere l'invio di informazioni personali.
Notizie e informazioni utilizzate da Decanatodilecco.it
Le notizie e le informazioni acquisite e pubblicate su
decanatodilecco.it sono ricavate da altri siti o si
riferiscono ad attività sulle quali decanatodilecco.it non
ha alcun controllo o possibilità di verifica alcuna,
pertanto si declina ogni responsabilità sulla veridicità
delle stesse.Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, si dichiara che questo sito non rientra nella categoria di "informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Per le fotografie o immagini pubblicate La Legge 633 riporta una sezione (capo 5, sez. 2) interamente dedicata al rispetto dell'immagine delle persone ritratte. Il concetto portante di questa sezione è espresso all'articolo 96: "il ritratto di una persona non puo' essere esposto, riprodotto e messo in commercio senza il consenso di questa, salve le disposizioni dell'articolo seguente". L'indicazione e' inequivocabile: fatte salve alcune particolari e circoscritte eccezioni, chi veda pubblicato il proprio ritratto fotografico senza essere consenziente a tale utilizzo pubblico, puo' opporsi.
NON OCCORRE ASSENSO ALLA PUBBLICAZIONE:
A. Se si tratta di personaggio famoso, pubblicato nell'ambito della sfera della sua notorieta', e con fini di informazione. Ai fini informativi e di cronaca, cioe', il volto di personaggi pubblici (uomini politici, dello spettacolo, con cariche pubbliche, ecc.) puo' essere pubblicato senza necessità del consenso della persona ritratta. La Cassazione ha tuttavia evidenziato come questa norma possa ritenersi valida solo se la "notorietà" della persona in oggetto è riferita al contesto dove avviene la pubblicazione. Inoltre, sempre la Cassazione evidenzia come il prevalente fine di lucro annulli questa concessione (quindi: bene per i fini informativi, come articoli di cronaca e pubblicazioni librarie, no nei casi di merchandising o pubblicita').
B. Se la pubblicazione avviene a scopi scientifici o didattici. E il caso, ad esempio, dei trattati medici, o di patologia, o di antropologia. Ovviamente, dato che l'immagine non deve essere lesiva della dignita' della persona ritratta, anche in questo caso la persona puo' opporsi, o richiedere la non riconoscibilità del volto.
C. Se la pubblicazione e' motivata da fini di giustizia o polizia. Ecco come immagini di cittadini non pubblici, divengano lecitamente pubblicabili.
D. Se l'immagine della persona compare all'interno di un'immagine raffigurante fatti svoltisi pubblicamente o di interesse pubblico (messe, comunioni, cresime, giornate o momenti in oratorio, ecc.) ed il volto della persona non è isolato dal contesto. Attenzione: NON sono liberamente pubblicabili i ritratti eseguiti in luoghi pubblici, ma le immagini che, avendo come soggetto principale il luogo pubblico, o l'avvenimento pubblico, incidentalmente riportino come riconoscibili anche i volti di persone lì presenti.
In realta', per Legge, la ripresa dei privati non e' proibita, mentre lo puo' essere la pubblicazione del ritratto.
Quando, tuttavia, questo "ritratto" non e' un primo piano, ma un'immagine di un momento pubblico, all'interno della quale sia riconoscibile una persona, la fotografia diviene anche pubblicabile senza il consenso del ritratto. In sostanza, se il soggetto della fotografia e' l'avvenimento e non la persona, come, ad esempio, messe, cerimonie quali comunioni, cresime, ecc., ed - all'interno dell'immagine - sono riconoscibili delle persone, costoro non possono accampare alcun diritto in nome della Legge sul diritto d'autore.
Titolare e responsabili
Titolare del trattamento dei dati personali é il Decanto
di Lecco nella figura del Prevosto.
Per la cancellazione di eventuali dati personali in possesso
di Decanatodilecco.it, è necessario spedire un e-mail all'
indirizzo info@decanatodilecco.it , contenente la richiesta
esplicita di cancellazione dei dati.
Crediti
Ringraziamenti per la realizzazione di questo sito:
Rappresentanti Chiesa di Lecco
- - Mons. Roberto Busti
- - Don Achille Gumier
- - Don Carlo Luoni